Ciao a tutti Amici,
oggi vorrei parlarvi della pizza senza glutine e lattosio.
Dovendo ora stare attenta a questi due alimenti ho scoperto delle cose interessanti.
Sapevate che le farine senza glutine contengono anche il lattosio a meno che non sia riportata l'assenza dello stesso in etichetta?E ancora che il lievito di birra LIEVITAL cioè il classico cubetto di lievito fresco non è un alimento a rischio per il celiaco?Mi spiego.Molti pensano che il lievito di birra sia ricavato, appunto, dalla birra alimento che, il celiaco non può assumere ma, non è così.Questo perchè, il lievito di birra è formato non dalla birra ma da vari e numerosi lieviti che non hanno nulla a che fare con la birra.
Questo non lo dico io ma se si va sul sito dell'AIC:Associazione Italiana Celiachia quanto ho appena detto è riportato anche la tant'è che il lievito LIEVITAL è stato inserito nel prontuario lista che il celiaco controlla sempre per sapere cosa può mangiare e cosa non gli è consentito.
Per quanto riguarda la farina, invece, una farina sia senza glutine che senza lattosio è quella della SCHAR Mix It che è una miscela di varie farine ed in etichetta è specificata l'assenza di lattosio.Io personalmente ho iniziato ad amare questa farina perchè si presta veramente alla realizzazione di tutte le ricette o quasi.
Ma ora veniamo al dunque e cioè alla mia pizza.Realizzarla è molto semplice e veloce e poi lievita direttamente in teglia.Il risultato è una pizza buonissima croccante e friabile al tempo stesso e molto saporita.
L'impasto risulta più liquido rispetto alla pizza che siamo abituati a vedere ma, con le mani bene unte di olio si stende bene e lievita benissimo.
Vi lascio alla ricetta e al tutorial che spero possa esservi utile.
Un abbraccio.Marica.
INGREDIENTI PER DUE TEGLIE:
500 gr farina "MIX IT"
400mi di acqua (più o meno)
1 cubetto di lievito di birra LIEVITAL
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
Pepe nero qb (facoltativo)
Olio EVO qb
PROCEDIMENTO:
 |
1)Mescolate tutti insieme gli ingredienti:farina,zucchero, pepe nero poi sbricioliate il lievito,aggiungete acqua.Iniziate a mescolare e poi aggiungete il sale e finite di rendere il tutto omogeneo. |
 |
2)Otterrete un impasto così dalla consistenza di un purè sodo.Se pensate sia troppo liquido aggiungete un pochino di farina per volta fino ad ottenere la giusta consistenza. |
 |
3)Poi dopo aver unto la teglia stendetela subito con le mani ben unte di olio lieviterà in teglia |
 |
4)Poi io la metto nel forno spento solo con la luce accesa dove la lascio lievitare per due ore buone. |
 |
5)Dopo la lievitazione sarà così(non so se si riesce ben a cogliere la lievitazione).Poi accendete il forno al max della temperatura.Farcite la pizza come meglio preferite e mettetela in forno 20 minuti circa e sarà cotta e ben dorata. |
 |
6)Questa è la pizza cotta manca solo la mozzarella |
 |
7)Aggiungere la mozzarella e mettere in forno altri 5 minuti |
 |
8)Questo è il risultato |
 |
Dettaglio della doratura.
BUON APPETITO. |